PETER GENITO PRESENTA IL SUO ROMANZO NOIR "LECCE HOMO"

Sabato 2 luglio, alle ore 18.30, presso il Palazzo della Cultura di Galatina.

PETER GENITO PRESENTA IL SUO ROMANZO NOIR LECCE HOMO

Dettagli della notizia


Sabato 2 luglio, alle ore 18.30, presso il Palazzo della Cultura di Galatina, Peter Genito presenta il suo libro “Lecce Homo”.
Introduce e dialoga con l’autore Daniela Vantaggiato, Assessore alla Cultura del Comune del Galatina.

Il libro racconta la vicenda di un cadavere ritrovato sulla spiaggia salentina di Torre dell’Orso. Poi un interrogatorio, l’inchiesta condotta dal commissario Oronzo Mazzotta della Questura di Lecce. Le indagini vengono fermate da una misteriosa telefonata del Procuratore Pocorobba. L’agognato pensionamento del commissario sembra essere a rischio, ma Mazzotta non è tipo da cedere a ricatti.
Martino e Alessandro, due fratelli di estrazione operaia, di nascita e cultura padana, trovano la strada della loro vita. Martino va a Milano per studiare con il Prof. Truoccolo (ordinario di Psicologia dinamica, Sottosegretario del Ministero della Cultura nel Secondo Governo Trenzi). Alessandro si laurea in Lettere e trova lavoro come archivista a Lecce. Martino sposa Alda e nasce una bambina. Una vita apparentemente “normale”. Un incidente terribile, Alda muore e Martino sopravvive rimanendo paralizzato. I due fratelli si incontrano dopo anni a Lecce. Di fronte al fratello in carrozzina, Alessandro sembra voler recuperare il tempo perduto, ma nel suo cuore sembrano agitarsi torbide passioni. Accecato da un mix di odio ancestrale, desideroso di riscatto sociale e rivalsa personale verso il fratello, ne avverte la sovrannaturale presenza. Un misterioso stalker lo perseguita dalla chat di facebook... L’inchiesta di Mazzotta prosegue...

L’autore - Nasce nel 1972 a Novara. Alla fine degli anni ’90 fa la sua prima uscita pubblica come slammer, facendosi conoscere nei reading e ottenendo un buon successo di pubblico e di critica. Antichista, i suoi primi versi hanno il ritmo della battaglia, e sono rivolti più allo stomaco, che al cuore. Lavora come bibliotecario, dapprima in Lombardia; dal 2007 passa alla Biblioteca “Marsilio Ficino” di Figline Valdarno (Firenze), dove vive. Instancabilmente organizza eventi letterari, rassegne, incontri e letture di poesie. Nel 2011 esce presso Del Bucchia editore una silloge di poesie Dal buio al cuore. Nel 2014 pubblica con l’editore A. Sacco di Roma la raccolta di racconti A fioca nen, in stile drammatico. Sue poesie in riviste e nelle antologie Neon-Avanguardie (2012) e Un fiume di poeti (Edifir, 2015). Lecce Homo è il suo primo noir (Editore Robin, 2016).

Media

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su