Pietro BAFFA - Una vita per l'arte.

Un libro su Pietro Baffa (1885 - 1962) e le opere dello scultore galatinese a Palazzo della Cultura.

Dettagli della notizia

Si apre venerdì 18 giugno, alle ore 18,00, con la presentazione del volume della prof.ssa Domenica Specchia “Pietro Baffa. Una vita per l’Arte”, la mostra delle opere dello scultore, messe a disposizione dai familiari, che rimarrà aperta al pubblico sino al 2 luglio prossimo.
Una iniziativa che l’Amministrazione Comunale di Galatina, Città d’Arte, accoglie, offrendo la propria collaborazione, nella consapevolezza che la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, la rivalutazione di illustri galatinesi del passato, la divulgazione della conoscenza della storia della città, unitamente al riconoscimento del valore che gli studiosi di storia locale viventi ci restituiscono, non possono che allargare gli orizzonti della identità dei singoli, della comunità di appartenenza e dell’intero Salento.
L’ evento, patrocinato dalla Provincia di Lecce, sarà infatti occasione per apprezzare non solo la produzione artistica, ma anche la sapienza, l’amore e la passione per l’arte che Pietro Baffa aveva condiviso nella prima metà del XX secolo con altri emeriti artisti e letterati che nella Regia Scuola Artistica Industriale di Lecce avevano esercitato la loro docenza per diverse generazioni.
Grazie alla sensibilità ed al rispetto per i valori sociali dei figli dell’artista, dott.ssa Wanda, gen. Salvatore e ing. Pantaleo Baffa viene recuperato un patrimonio che, valorizzato dall’opera di ricerca e studio della prof.ssa Domenica Specchia e dalla attenzione di altri specialisti, diventa anche materia per l’apprendimento e la formazione civica dei cittadini più giovani, occasione per non disperdere e per consolidare la memoria locale.
Se consideriamo che la storia di una comunità è fatta non solo da chi la governa ma anche dai singoli, si comprende quanto importante sia, quindi, il lavoro condiviso tra amministrazione e cittadini, scuole, enti ed associazioni, per riscoprire opere inedite, accedere alla fruizione e alla conoscenza di beni che testimoniano un segmento di storia collettiva.
La mostra sarà inaugurata alla presenza del Presidente della Provincia dott. Antonio Gabellone e del Sindaco di Galatina dott. Giovanni Carlo Coluccia.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su