Premio Memorie e Musiche Comuni 2009

Premio per ricerche sulla ''storia orale'' e sulla tradizione musicale popolare. Scadenza 1 giugno 2009.

Dettagli della notizia


L'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, per valorizzare gli studi sulla cultura locale, bandisce l'edizione 2009 del premio rivolto alle ricerche che riguardano la memoria storica, individuale e comunitaria, e la tradizione etno-musicale.
Il premio si articola in tre sezioni generali:
• la sezione memoria storica, che contempla le ricerche condotte utilizzando metodologie di storia orale;
• la sezione tradizione etno-musicale, che riguarda le indagini sulle espressioni musicali del mondo popolare, che permangono al nostro tempo o di cui è possibile rintracciare tracce documentali;
• la sezione minoranze linguistiche, che comprende le pubblicazioni aventi come oggetto le lingue e le culture delle minoranze linguistiche storiche presenti nel nostro Paese;
• e in una sezione speciale, dedicata alle ricerche condotte nelle scuole.

Le pubblicazioni (di varia tipologia: libri, cd, dvd, video, etc.), edite nell'anno 2008, dovranno pervenire in triplice copia a: Segreteria Premio, presso l'Ufficio Cultura, Sport e Politiche Giovanili - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, via dei Prefetti 46, 00186 Roma (tel. 06.68009242, email santoro@anci.it), entro e non oltre il primo giugno 2009.

Le opere debbono essere accompagnate da una domanda di partecipazione al concorso, sottoscritta dal concorrente.
Il premio verrà attribuito da una Commissione Giudicatrice di esperti, nominati dall'Anci, che esprimerà insindacabile giudizio entro e non oltre il 15 ottobre 2009. I risultati verranno pubblicati sul sito www.anci.it.

Per ognuna delle sezioni, all'autore del miglior lavoro sarà conferito un premio di 1.500 euro.

Per la sezione speciale dedicata alle scuole, il premio consisterà in un buono libri di 500 euro.

È facoltà della Commissione giudicatrice di ripartire il premio in caso di candidati classificati ex aequo (non più di due). È altresì facoltà della Commissione di non conferire il premio, ove non fossero presentati lavori da ritenersi meritevoli.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.