"RACCONTAMI SHERAZADE": IN SCENA QUESTA SERA A GALATINA

In Piazzetta Orsini, ore 21.00, per la rassegna "L'estate della cuccuvàscia - ritrovarsi a Galatina".

Dettagli della notizia


Ore 21.00, in piazzetta Orsini, per la rassegna "l'estate della cuccuvàscia – ritrovarsi a Galatina", l'Associazione culturale Sherazade e la compagnia teatrale Temenos – Recinti Teatrali, presentano "Raccontami, Sherazade ...", spettacolo teatrale con le storie dei personaggi che hanno popolato e popolano i luoghi del Salento, prodotto dalla Cooperativa Gli in-Disciplinati.
Sherazade è un cantastorie digitale, che permette al viaggiatore di ascoltare sul proprio smartphone voci e racconti che parlano del luogo in cui si trova. Sherazade fa sapere incantando.
Restituisce il senso dei luoghi attraverso l'esperienza viva della narrazione. È una mappa narrativa: di tappa in tappa, si attraversano storie d'amore e di lotta, racconti di lavoro e vita quotidiana, aneddoti curiosi e antiche leggende.
Prima dello spettacolo l'autore illustrerà come nasce il progetto e come funziona l'applicazione Sherazade, facendo ascoltare in vivo uno dei racconti geolocalizzati a Galatina.

"L'applicazione Sherazade – dice l'assessore al Turismo Alberto Russi – racconta il territorio attraverso storie e racconti del passato. Un sistema innovativo per la crescita del turismo nella nostra città, Galatina è tra i primi quattro comuni scelti per viaggiare nel Salento".

Sherazade si rivolge sia agli enti che gestiscono beni di interesse turistico sia alle imprese che con la loro attività artigianale, enogastronomica, ricettiva, fanno cultura.
A entrambi, Sherazade garantisce innanzitutto un modo innovativo e inedito di valorizzare il territorio. Mette a loro disposizione un repertorio di parole, storie e racconti dissepolti e insieme inventati, provenienti da un Salento liberato dagli stereotipi e dalle frasi fatte.

Lo spettacolo
Vagando in giro per il mondo, il pashà Shahriyar è appena giunto in Salento. È alla ricerca della bella Sherazade, scappata, un giorno di tanti anni fa, perché la gente non ascoltava più le sue storie. Il pashà non si dà pace, cammina e cammina per le terre, accompagnato dal suo fedele aiutante Muhannad. Seguendo le tracce della fanciulla, i due incontrano i personaggi delle storie di Sherazade: la sirena Leucasia, che racconta il mito di fondazione di Leuca; Oronzo, il bracciante dei frantoi ipogei della Gallipoli del 1700; Teresa, la tarantata di Galatina nel suo ballo frenetico di liberazione e il monaco Pantaleone dell'abbazia quattrocentesca di San Nicola di Casole, a Otranto. Ognuno porterà sul palco la sua storia, aprendo nuovi mondi davanti agli occhi degli spettatori.

Testo originale di Matteo Greco
Attori Mino Profico, Gianluigi Pizzileo, Liliana Putino, Marco Antonio Romano, Valentina Piccolo
Musiche originali di Massimiliano De Marco e Luca Buccarella
Costumi Biby Esposito
Produzione Cooperativa InDisciplinati
Regia di Mino Profico

L'applicazione disponibile gratuitamente sugli store di Apple e GooglePlay o in OpenWeb dal sito www.sherazadesalento.com.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su