Regione Puglia - Sezione Protezione Civile
Direttiva del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023 “Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert” - FASE DI TEST - Il...

Dettagli della notizia
Utilizzo del sistema di allarme pubblico IT-Alert per le attività di protezione civile che riguardano:
- I maremoti generato da eventi sismici
- Il collasso di una grande diga
- L’attività vulcanica (Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano, Stromboli)
- Gli incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica
- Gli incidenti rilevanti in stabilimenti industriali (d.lgs. 105/2015)
- Le precipitazioni intense
IT-alert, in caso di emergenze e catastrofi imminenti o in corso, permette ai fornitori dei servizi mobili di comunicazione interpersonale di diffondere allarmi pubblici alla popolazione, attraverso la trasmissione di messaggi denominati “Messaggi IT-Alert”.
Il Dipartimento della Protezione Civile nazionale ha avviato una fase di test che sta coinvolgendo in questi mesi le varie Regioni.
Il 14 Settembre 2023, alle ore 12:00 circa, il test si svolgerà nel territorio della Regione Puglia.
- CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOTA COMPLETA