Segnala un luogo da salvare!
C'è tempo fino al 30 settembre 2010 per segnalare "I luoghi del cuore".
Dettagli della notizia
Il censimento nazionale promosso dal FAI - Fondo Ambiente Italiano - offre l’opportunità a tutti i cittadini di indicare i luoghi che sentono più cari e che vorrebbero fossero conservati intatti per le generazioni future.
La mobilitazione di singoli privati, di scuole, di gruppi organizzati può salvare dall’indifferenza e dal degrado beni naturali, artistici e culturali che costituiscono patrimonio identitario e comune.
Tanti sono i luoghi che appartengono alla geografia, alla storia di Galatina e alla memoria di ciascuno di noi, di visitatori italiani e stranieri.
Sono il paesaggio naturale, il centro antico della città, con le sue chiese ed i palazzi, è il “Cavallino Bianco”, Teatro Storico di Puglia, che custodisce bei ricordi di giovinezza e che alla città intera ha dato prestigio e successo.
Per difendere e aiutare questi luoghi, per assicurare un futuro migliore, è necessario farli conoscere.
La segnalazione al FAI, con una cartolina o su internet, ha il potere di dare visibilità a ciò che amiamo. E’ un gesto di partecipazione attiva per difendere e valorizzare questi beni ed altri che rivestono un’importanza fondamentale per ciascuno di noi e nella vita della comunità.
Già nelle precedenti edizioni il FAI ha fatto da megafono per tante voci inascoltate, con ricaduta positiva per il recupero di beni dimenticati o in pericolo.
La risposta dei galatinesi ed il coinvolgimento di amici, conoscenti e turisti, l’invio di foto, di commenti ed informazioni, possono quindi attivare un circuito virtuoso per promuovere Galatina e rendere la bellezza dei luoghi una delle chiavi dello sviluppo sostenibile.
Per partecipare al Censimento :
www.fondoambiente.it