Servizio di falconeria per l'allontanamento dell'avifauna molesta

Servizio di falconeria per l'allontanamento dell'avifauna molesta

Dettagli della notizia

È partito lunedì 12 aprile il servizio di falconeria, deliberato dalla Giunta Comunale nelle scorse settimane, atto a salvaguardare l’igiene e la sanità pubblica nei confronti dell’avifauna molesta (columbia livia) all’interno del territorio urbano, nello specifico in alcune zone sensibili come il centro storico, le chiese e i palazzi antichi.

Il servizio, che ha come scopo l’allontanamento dei colombi/piccioni per evitarne la proliferazione e le problematiche igienico sanitarie ad essi connesse, prevede l’utilizzo di falchi e di sistemi di dissuasione e di strumenti per disincentivare la diffusione dei volatili.

L’ordinanza comunale n.24 del 2021, emanata contestualmente con l’avvio del servizio, prevede, oltre al divieto di alimentare i piccioni presenti sul territorio e di gettare granaglie o altri scarti alimentari sul suo urbano, che i proprietari degli edifici provvedano alla ripulitura periodica dei locali e degli anfratti meta di nidi, e chiudano tutte le aperture di areazione e accessi attraverso i quali possano introdursi gli animali su citati.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su