Servizio Politiche Sociali
Proroga al 31 dicembre 2017 dell'avviso per l'erogazione dei contributi a contrasto della morosità incolpevole
Dettagli della notizia
E’ stato prorogato al 31 dicembre di quest’anno il termine dell’avviso per l’erogazione dei contributi a contrasto della morosità incolpevole, per sostenere le famiglie in difficoltà con il pagamento dell’affitto. Per ottenere il contributo, il proprietario dell’alloggio dovrà dichiarare di accettare la somma prevista, pari fino a un massimo di 8.000 €, per le morosità accertate per le quali non avrà più nulla a pretendere, rinunciando così a proseguire la procedura di convalida o di esecuzione dello sfratto. In alternativa, il proprietario dell’alloggio dovrà dichiarare di consentire il differimento dell’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile accettando la somma pari alle mensilità di differimento, fino a un massimo di 6.000 €.
Ad ogni modo, l’importo massimo di contributo concedibile per sanare la morosità incolpevole accertata non può superare i 12.000 € in vista di un nuovo contratto da sottoscrivere a canone concordato.
Potranno concorrere all’accesso ai contributi coloro che hanno ricevuto un atto di intimazione di sfratto per morosità (con citazione di convalida) e che sono in possesso di un reddito ISEE non superiore a 35.000 € o di un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore ISEE non superiore a 26.000 €.
La priorità in graduatoria sarà riconosciuta ai nuclei familiari al cui interno vi sia un componente ultrasettantenne o minore o con invalidità accertata per almeno il 74% o che sia in carico ai servizi sociali o alle competenti aziende sanitarie locali per l’attuazione di un progetto assistenziale individuale.
Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune disponibili presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune, sito in via Montegrappa, 8.
Le domande, complete di tutti i dati richiesti e corredate dalla documentazione indicata nell'avviso pubblico dovranno pervenire a mano presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune, o, in alternativa, trasmesse via PEC al seguente indirizzo: protocollo@cert.comune.galatina.le.it
Il bando è di tipo aperto e pertanto si potrà partecipare sino ad esaurimento dei fondi stanziati. L'ufficio provvederà ad esaminare le domande che man mano perverranno e compirà l'istruttoria necessaria per consentire l'erogazione del contributo.