SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI

Le iniziative nel Comune di Galatina.

SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI

Dettagli della notizia


Dal 17 al 25 novembre si terrà la decima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che quest'anno avrà come tema centrale "I rifiuti pericolosi".

Il Comune di Galatina, insieme a Monteco s.r.l. e all'IISS "P. Colonna" -  Liceo Artistico "G. Toma" di Galatina, aderisce all'iniziativa europea con una serie di manifestazioni che si svolgeranno nelle piazze e all'interno delle scuole del territorio, come principale luogo di educazione e di cultura. ​

L'obiettivo è quello di sensibilizzare tutta la cittadinanza verso le buone pratiche della raccolta differenziata e, di conseguenza, l'importanza della riduzione dei rifiuti. Per questo motivo, saranno coinvolte anche le istituzioni scolastiche della Città, considerato l'elevato valore educativo dell'iniziativa.

Di seguito, le iniziative presentate.

SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

PROGRAMMA

AMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO CULTURA ed AMBIENTE

IISS “P. Colonna” – LICEO ARTISTICO “G. TOMA” Galatina

MONTECO S.R.L.

Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Lecce

e del Centro Ecumenico Oikos “P.A. Lundin”, Galatina.

Domenica 18 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Piazza Alighieri

> Info-point di Monteco S.r.l.
> Gli alunni del Liceo Artistico racconteranno il progetto “Migliorare la raccolta differenziata nelle scuole e nei luoghi pubblici”. 
> Il Compostaggio Domestico: trasformazione degli scarti organici in concime e conseguente riduzione del flusso di rifiuti

Dal lunedì 19 a venerdì 23 Novembre

Incontri presso le scuole medie della città con gli alunni del Liceo Artistico.

Sabato 24 Novembre - Aula Magna del Liceo Artistico di Galatina
CONVEGNO: LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI - Comprendere per poter agire.    

Ore 9.00 Saluti

Prof.ssa Maria Rita MELELEO
Dirigente Scolastico  IISS “P. Colonna” Galatina

Dott.  Marcello AMANTE
Sindaco del Comune di Galatina

Dott.ssa Cristina DETTU’
Assessore alla Cultura ed all’Ambiente del Comune di Galatina

Dott.ssa Sonia DELLO PREITE
Responsabile Comunicazione Monteco S.r.l.

Prof.ssa Rossella SCHIRONE
Docente Liceo Artistico Galatina
Presidente del Centro Ecumenico Oikos “P.A. Lundin”  Galatina

Ore 10.00 Interventi

 SOSTENIBILITA’ - EVITARE LO SPRECO

Arch. Rocco DE MATTEIS
Presidente dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce

IL MIRACOLO DELL’ACQUA NEL SALENTO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

Prof. Paolo SANSO’
Osservatorio di Chimica, Fisica e Geologia ambientale dell’Università del Salento

Coffe break

INQUINAMENTO LUMINOSO E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE NOTTURNO

Prof. Domenico LICCHELLI
Osservatorio Astrofisico R.P. Feynman – Progetto POLARIS Università del Salento

MIGLIORARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLA SCUOLA E NEI LUOGHI PUBBLICI

Progetto della classe 5°A – Design dell’Arredamento - Liceo Artistico di Galatina
Prof.ssa Luciana COLOPI
Docente Liceo Artistico Galatina

CONCLUSIONI

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su