STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETA'
Riaperti i termini di un bando di finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia. Domande entro il 31.12.2013.

Dettagli della notizia
Il Comune di Galatina rilancia la sua campagna di sterilizzazione dei cani di proprieta' riaprendo i termini di un bando di finanziamento ottenuto dalla Regione Puglia che ha destinato ai cittadini galatinesi 5.524,00 euro.
A tal fine. Grazie alla Convenzione stipulata con i veterinari locali, i proprietari di cani ammessi in graduatoria potranno starilizzare i loro animali con soli 30,00 €.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31.12.2013 presso il Comune di Galatina. Il bando e' scaricabile dal sito del Comune oppure presso il Comando della Polizia Municipale.
Sterilizzare il proprio cane e' un gesto di civilta' verso di lui e verso la comunita' in cui si vive.
Ogni anno centinaia di cuccioli vengono abbandonati nelle campagne e nelle periferie alimentando il triste fenomeno del randagismo i cui effetti si abbattono sul nostro Comune in termini di disagio sociale e costi economici sul nostro bilancio.
Il numero di cani presenti nel nostro canile e' enorme e la vita a cui condanniamo i cuccioli abbandonati e' un atto di crudelta' imperdonabile per chi si ritiene un amante degli animali e dei cani in particolare.
E' ora che tutti prendiamo consapevolezza. Non si puo' condannare i cuccioli del proprio cane, abbandonandoli, ad una vita che mai vorremmo per lui stesso.
La sterilizzazione e' un gesto semplice, che previene il problema, che aiuta il cane a vivere meglio e che elimina la piaga del randagismo.
Il sempre crescente numero di randagi che vediamo in giro sono frutto delle cucciolate dei cani da padrone che vengono abbandonati.
Per questo il Comune di Galatina ha inteso avviare questa campagna di sensibilizzazione e finanziamento per la sterilizzazione dei cani di proprieta', contribuendo ad abbattere i costi dell'intervento.
Vogliamo sensibilizzare i proprietari dei cani verso la sterilizzazione per ottenere un miglioramento della qualita' della vita dei cani e dei cittadini, realizzando un equilibrio necessario di entrambe le esigenze.
Contiamo molto sull'aiuto dei veterinari, delle associazioni animaliste e dei tantissimi amanti dei cani presenti nella nostra citta' per avviare e proseguire questo impegno di civilta'.
Roberta Forte
Assessore all'Ambiente