TORNA LA FIERA DI SANTA CATERINA

L'evento, uno dei più annosi della provincia, si svolge in concomitanza con la festa di Santa Caterina d'Alessandria, titolare della Basilica Orsiniana.

TORNA LA FIERA DI SANTA CATERINA

Dettagli della notizia

Organizzata dal Comune di Galatina – Assessorato alle Attività Produttive e dalla Parrocchia di Santa Caterina d'Alessandria, domenica 24 novembre torna la popolare Fiera di Santa Caterina d'Alessandria che si terrà dalle ore 08.00 alle 12.30 secondo il programma appresso indicato.

La fiera si svolge in concomitanza con la festa di Santa Caterina d'Alessandria, titolare della Basilica Orsiniana, costruita dalla famiglia Raimondello Orsini Del Balzo.
A partire dal 1995, il comune di Galatina ha ripristinato la Fiera di Santa Caterina che, per secoli, ha contraddistinto il mercato del bestiame non solo nel Comune ma anche della Provincia e della Regione.

Come per gli anni passati si potrà assistere alla sfilata di carri, carrozze e carri d'epoca che sfileranno per le principali vie della città. L'evento sarà caratterizzato dalla presenza del gruppo di sbandieratori di Carovigno, da spazi di tempo destinati alla commedia dialettale e alla degustazione di pittole e vino.

PROGRAMMA
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2013
AREA PARCHEGGIO QUARTIERE FIERISTICO

Ore 8.00 Fiera Bestiame
Ore 9.00 Raduno carrozze e carri d'epoca — Quartiere fieristico.
Ore 10.30 Partenza sfilata con il seguente percorso: Via Ipp. De Maria, Via Diaz, Via XX Settembre, Corso Re d'Italia, Piazza Alighieri.
Ore 11.30 Sosta in Piazza Alighieri per la benedizione ai partecipanti alla sfilata impartita dai frati francescani della Basilica di S. Caterina d'Alessandria.
Ore 11.45 Esibizione del gruppo di sbandieratori di Carovigno.
Ore 12.00 Cerimonia premiazione partecipanti.
Ore 12.30 Rientro nel Quartiere fieristico.

Main Sponsor - Tenuta Merico - Azienda Agricola e Vitivinicola

PROGRAMMA RELIGIOSO
VENERDI 22 NOVEMBRE: TRIDUO SOLENNE

Ore 17.00-18.00: Confessioni
Ore 17.30: Santo Rosario e preghiera alla Santa
Ore 18.00: Celebrazione Eucaristica.

SABATO 23 NOVEMBRE: TRIDUO SOLENNE

Ore 17.00-18.00: Confessioni
Ore 17.30: Santo Rosario e preghiera alla Santa
Ore 18.00: Celebrazione Eucaristica. Durante la celebrazione saranno benedette le persone che portano il nome di Caterina.

DOMENICA 24 NOVEMBRE: TRIDUO SOLENNE

Sante Messe: Ore 7.15; 10.00; 11.30; 18.00.

LUNEDI 25 NOVEMBRE
SOLENNITA' DI SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA, Patrona della Comunità Parrocchiale e Titolare della Basilica
Orario celebrazioni Sante Messe: Ore 7.30; 10.00.
Ore 18.00: Solenne Concelebrazione.

MARTEDI 26 NOVEMBRE
SOLENNITA' DELLA CONSACRAZIONE DELLA BASILICA DI S. CATERINA D'ALESSANDRIA 26 novembre 1954

Ore 7.00: Santa Messa
Ore 18.00: Santa Messa della Solennità nel giorno della Consacrazione

PROGRAMMA CIVILE
SABATO 23 NOVEMBRE: COMMEDIA DIALETTALE

Compagnia Teatrale Santa Caterina presenta "Sutta sti chiari te luna" - Basilica Santa Caterina D'Alessandria - Sala della Cultura

DOMENICA 24 NOVEMBRE: ORE 19.00 - Piazzetta ORSINI

• Associazione Culturale Teste di Legno - laboratorio di gomma piuma Mani che Parlano
• Degustazione di pittole e vino

LUNEDI 25 NOVEMBRE
SPETTACOLO di FUOCHI d'ARTIFICIO

Ore 19.30 - Piazzale della Basilica - A cura della Ditta Pietro Coluccia di Galatina.

24-25 NOVEMBRE: LUMINARIE

Piazzetta Orsini sarà addobbata con luminarie della Ditta Giannelli di Racale.

In caso di avverse condizioni atmosferiche, la manifestazione fieristica (raduno carrozze e carri d'epoca, esibizione sbandieratori) si svolgerà Domenica 1 dicembre 2013.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su