WORKSHOP INTERNAZIONALE “Viability, Sustainability and Challenges for Puglia Region and Salento in South of Italy, as a Key for Cultural Tourism Development for the Mediterranean Regions”

WORKSHOP INTERNAZIONALE “Viability, Sustainability and Challenges for P...

Dettagli della notizia


Il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, in collaborazione con la rete dei Centri UNESCO della provincia di Lecce, i Comuni di Alberobello, Cavallino, Carpignano Salentino, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Galatina ed Otranto, ospiterà nei giorni 28-31 ottobre 2015, un workshop internazionale dal titolo “Viability, Sustainability and Challenges for Puglia Region and Salento in South of Italy, as a Key for Cultural Tourism Development for the Mediterranean Regions”. Il workshop vedrà protagonista una delegazione di circa venti professori universitari provenienti da diverse parti del mondo, componenti della Rete UNESCO-UNITWIN Culture, Tourism & Development, di cui fa parte l’Università del Salento.
Il Salento tutto e, soprattutto, alcuni Comuni più virtuosi nelle capacità promozionali del proprio heritage culturale possono essere protagonisti nella salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali dei Paesi mediterranei. Pertanto, inaugurando un più ampio dibattito sul ruolo dell’Università del Salento nella promozione del turismo culturale nei Paesi del Mediterraneo, i partecipanti al workshop valuteranno la capacità di salvaguardia e valorizzazione a fini turistici dei beni culturali materiali e immateriali del nostro territorio.
A tal fine, tre studiosi locali relazioneranno sulle qualità territoriali salentine, sulla sensibilità e capacità di loro valorizzazione da parte dei portatori d’interesse locale e sulle politiche avviate per una promozione del turismo culturale allargato ai Paesi del Mediterraneo. Una tavola rotonda composta da qualificati protagonisti del turismo culturale locale indicherà, inoltre, i fattori di forza, le opportunità e le sfide del Salento, come soggetto protagonista della promozione del turismo culturale delle regioni mediterranee. I delegati della Rete UNESCO-UNITWIN a fine lavori produrranno inoltre la valutazione di una possibile candidatura Unesco dell’area considerata, sottolineando i valori e le debolezze dell’offerta, avanzando suggerimenti e indicando possibili strategie da seguire. Il dossier prodotto sarà messo a disposizione delle autorità di competenza e sarà pubblicato sul sito UNESCO-UNITWIN Network: Culture, Tourism & Development.
I lavori avranno avvio mercoledì 28 ottobre presso il Palazzo Ducale di Cavallino, proseguiranno giovedì 29 ottobre con una visita guidata della città di Galatina e di Otranto; venerdì 30 la visita guidata riguarderà la città di Lecce, per concludersi ad Alberobello sabato 31 ottobre.
Ma il fulcro dell’evento sarà rappresentato dal workshop di giovedì 29 ottobre a pomeriggio, presso il castello di Corigliano d’Otranto, a cui seguirà la tavola rotonda con le autorità locali e gli stakeholder nello sviluppo del turismo culturale del Salento.

Media

Documenti e link

Documenti allegati:
Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su