Raccolta differenziata dei rifiuti

Ecocentro, compostaggio domestico, calendario e altre notizie

  • Data: 15.01.19
  • Data di ultima modifica: 02.01.24

Attivazione numero verde - 800668273 - attraverso il quale l’utente può richiedere assistenza all’ufficio TARI (pubblicato il 02/01/2024)
 

Il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani è affidato alla ditta Ecotecnica Srl.

Il Front Office è ubicato presso l'Ufficio Tributi, al piano terra della sede degli Uffici Comunali sita in Via Monte Bianco n. 20.

tel. 0836527320 - 0836527309 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Apertura al pubblico: 

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
  • chiuso nei giorni festivi

 

Il Centro Comunale di raccolta di Galatina è ubicato in Viale Europa (Quartiere Fieristico)

Il Centro Comunale di raccolta di Collemeto è ubicato in località San Giovanni

Apertura al Pubblico del Centro Comunale di Raccolta di Galatina:

  • lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 07.00 alle ore 13.00
  • lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (dal 1° giugno al 30 settembre dalle ore 16,00 alle ore 19,00)
  • chiuso la domenica e nei giorni festivi


Apertura al Pubblico del Centro Comunale di Raccolta di Collemeto:

  • lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 08.00 alle ore 11.00
  • martedì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (dal 1° giugno al 30 settembre dalle ore 16,00 alle ore 19,00)
  • chiuso la domenica e nei giorni festivi

Possono conferire i residenti nel territorio Comunale di Galatina e frazioni presentando all'addetto copia dell'ultimo avviso di pagamento  TARI ricevuto unitamente alla tessera sanitaria o ad un documento d'identità valido. Chiunque non possa recarsi direttamente presso il C.C.R. può delegare per iscritto altra persona, munita dei documenti richiesti.

Si possono conferire: carta e imballaggi in cartone, imballaggi in plastica, imballaggi in metallo,  vetro, indumenti usati, legno, sfalci di potature e ramaglie, oli e grassi vegetali e minerali, prodotti tessili, rifiuti plastici (non imballaggi), plastica e gomma, frazione organica, pile e accumulatori, farmaci, lampade e tubi catodici, cartucce stampante e toner, rifuti elettrici ed elettronici, ingombranti e beni durevoli, piccole quantità di materiali inerti, rifuti biodegradabili, pneumatici, imballaggi contaminati con sostanze pericolose.

Non si possono conferire: rifiuto indifferenziato, rottami o parti di autovettura, rifiuti speciali.

I soggetti conferitori sono tenuti all'osservanza del presente regolamento e specificamente alle seguenti norme:
1) Conferire esclusivamente i materiali ammessi;
2) Conferire i materiali suddivisi per tipologie, diversificando i materiali a partire dal carico di trasporto utilizzato, al fine di non costituire intralcio in fase di scarico;
3) Seguire le indicazioni del personale preposto alla gestione del Centro Comunale di Raccolta;
4) Soffermarsi nell'area esclusivamente per il tempo necessario al conferimento, evitando di sostare soprattutto nelle aree di movimentazione dei contenitori e dei containers.

I rifiuti ingombranti potranno essere ritirati direttamente a domicilio, senza oneri a carico dell'utente, previa richiesta telefonica al numero verde gratuito  800 210 805

E' vietato l'accesso al Centro Comunale di Raccolta al di fuori degli orari di apertura indicati, eccetto a mezzi e persone autorizzate dagli uffici comunali competenti e da ECOTECNICA S.r.l.

E' ASSOLUTAMENTE VIETATO ABBANDONARE RIFIUTI ALL'ESTERNO DEL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA. I TRASGRESSORI SARANNO PUNITI A NORMA DI LEGGE.

Per richiedere il badge per il Servizio di conferimento per pannolini/pannoloni presso l'Isola Ecologica Interrata Informatizzata ubicata alla via Isola d'Elba, occorre comunicare nome, cognome e Codice Fiscale del richiedente, allegare la documentazione comprovante lo stato di necessità (ad es. tessera sanitaria per i minori, bolla di consegna dei panni, etc.) e consegnare il tutto presso l'ufficio TARI. Sarà cura degli addetti contattare l'utenza per confermare l'attivazione del Servizio.


X
Torna su