Ambito Territoriale Sociale di Galatina
Percorso di informazione-formazione per coppie aspiranti all'adozione nazionale ed internazionale

Dettagli della notizia
Programma
CORSO INFORMATIVO FORMATIVO PER LE COPPIE ASPIRANTI ALL'ADOZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE
1. Incontro 09.09.2014
Presentazione del percorso informativo-formativo e del Servizio Adozione dell'Ambito Territoriale di Galatina.
Quadro informativo sul percorso pratico e legislativo dell'Adozione N. e I. Significato psicologico, sociale e culturale dell'adozione. I protagonisti del percorso adottivo. Il bambino adottabile, la coppia "idonea",il Tribunale per i Minorenni, l'Ente Autorizzato, la CAI
Conduttore/Relatore: Dr.ssa Paola Gabrieli
2. Incontro16.09.2014
Aspetti legislativi e giuridici dell'Adozione Nazionale e Internazionale
Il percorso dei minori che vengono dichiarati adottabili dal Tribunale per i Minori, il percorso dei minori che vengono dichiarati adottabili nel Contesto Internazionale;, la Convenzione dell'Aia, il Principio di Sussidarietà.
Conduttore Dr.ssa Paola Gabrieli
Relatore Dr. Luigi Stanca Coordinatore del Servizio Immigrazione con welfare d'accesso A.T.S. Galatina
3. Incontro 23.09.2014
La condizione dei minori che arrivano all'adozione in alcuni paesi di maggiore provenienza di bambini adottati contro. Il bambino e i suoi bisogni. La costruzione delle relazioni nella famiglia adottiva. La coppia adottiva (la genitorialità biologica e quella adottiva). La relazione genitoriale con un minore abbandonato.
Conduttore/relatore: - Dr.ssa Paola Gabrieli
Relatore Dr. Antonio Dell'Anna Psicologo
4. Incontro 30.09.2014
L'accoglienza della diversità etnico-culturale nel contesto familiare, sociale e scolastico. L'incontro con il bambino
ed il periodo di permanenza all'estero. La differenza etnica del minore adottato a scuola, l'etnia di appartenenza come elemento identificativo. L'inserimento scolastico dei minori adottati.
Conduttore Dr.ssa Paola Gabrieli
Relatore: Dr.ssa Elisa Cafaro Mediatrice Culturale del Servizio Immigrazione A.T.S. Galatina
Relatore Dr.ssa Eleonora Longo
5. Incontro 07.10.2014
Lo stato di salute dei bambini adottivi; malattie infettive, monitoraggio della crescita e dello sviluppo; nutrizione, pubertà precoce; screening vaccinale.
Conduttore Dr.ssa Paola Gabrieli
Relatori: Dr. Raffaele Montinaro Primario U.O. Pediatria Galatina e Copertino
Relatore Dr. Salvatore Colopi Dirigente I° livello ufficio igiene Galatina
6.Incontro 14.10.2014
La verità narrabile e le parole per raccontare l'adozione; l'importanza del contesto scolastico per i minori adottati; la famiglia adottiva nella relazione con la scuola; la relazione tra scuola e Servizi Socio Sanitari nei casi di difficoltà scolastiche, testimonianze di coppie adottive.
Conduttore Dr.ssa Paola Gabrieli
Relatore: Dr. Antonio dell'Anna
7. Incontro
Incontro con due Rappresentanti di Enti Autorizzati
"La Cicogna "Torino Dr.ssa Anna De Luca, Dr.ssa Katarzyna Morawska, Dr.ssa Stefania Milo
"Amici di Don Bosco" Dr.ssa Mariengela Erroi, Dr.ssa Petrachi
Conduttore: Dr.ssa Paola Gabrieli
Rappresentante dell' Anfaa Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie
Dr.ssa Grazia Manni
8.Incontro 28.10.2014
A conclusione del percorso informativo-formativo, interverrà il Giudice del Tribunale per i Minori di Lecce
Relatori
Giudice Tribunale per i Minori di Lecce
Dr. Antonio Dell'Anna Psicologo Coordinatore del Servizio Affido Adozioni A.T.S. Galatina
Dr. Paola Gabrieli Ass. Sociale equipe adozione A.T.S. Galatina responsabile formazione percorso adottivo
Dr. Luigi Stanca Coordinatore Servizio Immigrazione, Coordinatore del Servizio Immigrazione con welfare d'accesso A.T.S.
Dr. ssa Elisa Cafaro Mediatrice Culturale del Servizio Immigrazione A.T.S. Galatina
Dr. Raffaele Montinaro Primario U.O. Pediatria di Galatina, Copertino
Dr. Salvatore Colopi Dirigente I° livello Aiuto Ufficio Igiene Galatina
Dr.ssa Eleonora Longo Dirigente Scolastica 2° polo Galatina
Ente Autorizzato "La Cicogna" Dr.ssa Anna De Luca Dr.ssa Katarzyna Morawska, Dr.ssa Stefania Milo
Ente Autorizzato "Amici di Don Bosco" Dr.ssa Mariangela Erroi, Dr.ssa Petrachi
Presidente dell' Associazione Nazionale Famiglie Affidatarie e Adottive Dr.ssa Grazia Manni
Servizio online di consulenza linguistico-culturale
Il Mediatore Culturale dell'A.T.S. di Galatina Dr.ssa Elisa Cafaro offre a tutte le coppie aspiranti all'adozione internazionale una preparazione online linguistico-culturale. Le richieste, i dubbi e le nozioni linguistiche verranno fornite a tutte le coppie richiedenti che ne facciano richiesta esplicita via e-mail, all'indirizzo:eliscetta@libero.it. Il Mediatore Culturale fornirà periodicamente materiale didattico formativo utile per una corretta conoscenza delle differenze culturali e delle lingue straniere in tutto il mondo