Avviso pubblico

"Lavoro minimo di cittadinanza" - Scadenza domanda 30 ottobre 2014

Dettagli della notizia


Protocollo Generale n. 20140034080


Il perdurare della crisi a livello internazionale e nazionale, la conseguente difficoltà del sistema delle imprese a fuoriuscire nel medio termine, l'alto numero di lavoratori, già percettori di ammortizzatori sociali anche in deroga, impone ai governi l'adozione di politiche attive del lavoro che, in stretta connessione con politiche formative e di sviluppo, consentano il reinserimento e l'inserimento dei lavoratori nel mercato del lavoro attraverso la valorizzazione e l'innovazione delle competenze professionali possedute.

Il Comune di Galatina intende stilare una Banca dati destinata a selezionare soggetti residenti in loco, percettori di ammortizzatori sociali anche in deroga, allo scopo di intraprendere azioni volte al reinserimento lavorativo, così come previsto dal Protocollo "Piano straordinario per il lavoro. Per un lavoro di cittadinanza", sottoscritto tra Regione Puglia, CGIL, CISL,UIL e Comune di Galatina.

Possono presentare domanda:

- Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, anche in deroga;

- Lavoratori percettori di cassa integrazione che provengono da aziende cessate a 0 ore;

- Lavoratori percettori di indennità di mobilità ordinaria ex legge 223/91.

Al lavoratore già percettore di ammortizzatore, sarà garantita la polizza assicurativa INAIL e un percorso di riqualificazione.

Il Comune si impegna, relativamente agli interventi finanziati dalla Regione Puglia, a prevedere, a parità di merito, un punteggio aggiuntivo a favore delle imprese aggiudicatarie dei bandi di appalti di opere e servizi che si impegnano ad assumere una quota di lavoratori non inferiore al 20%, dalla banca dati dei percettori di ammortizzatori sociali e in deroga utilizzati dal Comune.

Le domande saranno esaminate da una apposita Commissione istituita dal Comune che provvederà a stilare un elenco sulla base dei seguenti criteri:

- Carico familiare;

- Figli minori;

- Presenza nel nucleo familiare di soggetti diversamente abili;

- Attestazione ISEE e Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Le domande dovranno pervenire entro il 30 Ottobre 2014 come da schema di domanda allegata al presente bando.

Il Sindaco
Dott. Cosimo Montagna

10 OTTOBRE 2014
SI PRECISA CHE LE DOMANDE, REDATTE SU APPOSITO MODELLO SCARICABILE DA QUESTA PAGINA E DISPONIBILE PRESSO IL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI, VIA MONTEGRAPPA, 8, DOVRANNO PERVENIRE AL PROTOCOLLO GENERALE DEL COMUNE 

 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su