Emergenza epidemiologica da Covid-19
Informazioni, avvisi, disposizioni, modulistica - La pagina è in costante aggiornamento (scorrere l'elenco)

Dettagli della notizia
nuovo modello autodichiarazione 26.03.2020 compilabile
News del 09/04/2020
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Chiusura delle attività commerciali nei giorni di Pasqua e Pasquetta
A seguito dell’ordinanza n. 204 del Presidente della Giunta Regionale, Michele Emiliano, è disposta la chiusura al pubblico nelle giornate di domenica 12 aprile 2020 (Santa Pasqua) e di lunedì 13 aprile 2020 (Lunedì dell’Angelo) delle attività commerciali al dettaglio di vendita di generi alimentari e di prima necessità sia nell’ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell’ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali.
Sono consentite:
- le vendite a mezzo ordinazione con strumenti digitali o telefonici, con consegna al domicilio del cliente nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per il confezionamento che per la consegna;
- l’esercizio delle edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.
La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente Ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni come per legge.
In occasione delle festività Pasquali sarà comunque incrementato il controllo del territorio da parte della Polizia Locale, con posti di controllo lungo le principali vie di accesso alla Città.
Il Sindaco
Marcello Amante
L'Assessore alle Attività produttive
Nico Mauro
- Emergenza Covid-19 - Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 204 del 9 aprile 2020 - Misure urgenti ai sensi dell'art.32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Chiusura al pubblico delle attività commerciali al dettaglio di vendita di generi alimentari e di prima necessità sia nell'ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell'ambito della media e grande distribuzione, anche ricompresi nei centri commerciali, nei giorni 12 aprile (Santa Pasqua) e 13 aprile (Lunedì dell’Angelo)
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
- Elenco comunale di esercizi commerciali, farmacie e parafarmacie disponibili ad accettare i buoni spesa di cui all’ordinanza del capo dipartimento della protezione civile n. 658 del 29/03/2020 - AGGIORNATO ALLE ORE 16.00 DEL 09 APRILE 2020
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
News del 08/04/2020
- L’amministrazione comunale ha attivato la possibilità di ricevere donazioni finalizzate all’emergenza Covid.
Chiunque volesse può donare indicando semplicemente nella causale “Donazioni per Emergenza Covid”. I fondi raccolti si andranno a sommare a quelli messi a disposizione dal Governo per la solidarietà alimentare.
Iban del conto intestato a Comune Galatina: IT48L0526279748T20990000261
Nella causale indicate “Donazione per Emergenza COVID-19
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
News del 03/04/2020
- DPCM 1° aprile 2020 - Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si comunica che:
> l’efficacia di tutti i provvedimenti già adottati dagli organi comunali, in relazione alle rispettive competenze, aventi lo scopo di fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 è prorogata al 13 aprile 2020;
> su tutto il territorio comunale sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Sono sospese altresì le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, all’interno degli impianti sportivi di ogni tipo.
CLICCA QUI PER VISIONARE L'INTERA COMUNICAZIONE
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
News del 02/04/2020
- Avviso per l’assegnazione del buono spesa a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto, provocata dalla diffusione di agenti virali trasmissibili (covid-19)
News del 02/04/2020
Estese le misure urgenti di contenimento del contagio Covid-19 sull’intero territorio nazionale dei precedenti DPCM del 8, 9, 1 e 22 marzo, nonché dell’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020 fino al 13 aprile 2020.
News del 01/04/2020
- Avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’inserimento nell'elenco comunale di esercizi commerciali, farmacie e parafarmacie disponibili ad accettare e fornire i buoni spesa di cui all'ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020 - Scadenza ore 12:00 del 3 aprile 2020
- AVVISO
News del 31/03/2020
- Il Comandante del Corpo di Polizia Municipale RENDE NOTO, agli interessati, che, in considerazione della situazione emergenziale dovuta al diffondersi del virus Covid-19, ed al fine di limitare al massimo lo spostamento dei cittadini dalle proprie abitazioni, i permessi per la Zona a Traffico Limitato (ZTL) in scadenza tra il 31 marzo e il 30 giugno 2020 saranno prorogati di validità sino al 31 agosto 2020, senza necessità di alcuna richiesta da parte dei titolari.
Clicca qui per visionare l'intera "Ordinanza della Polizia Municipale n. 11/PM/2020"
- Oggi, 31/03/2020, alle 12:00 noi sindaci, in tutta Italia, esporremo sulla facciata del Comune la bandiera a mezz’asta e osserveremo un minuto di silenzio."Sarà il nostro modo - queste le parole di Antonio Decaro, presidente Anci e Sindaco di Bari - per ricordare le vittime del coronavirus, per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari, per abbracciarci idealmente tutti, per essere di sostegno l’uno all’altro, come sappiamo fare noi sindaci”. E' sicuramente un momento difficile, che colpisce tutti, in cui lo sconforto e la rassegnazione potrebbero avere il sopravvento. Ma sono in momenti come questi e attraverso iniziative simboliche come quella di oggi che vogliamo dimostrare la forza di stare insieme, la solidarietà che tiene in piedi un grande Paese come l'Italia, il sentimento di vicinanza che vogliamo trasmettere a chi soffre a causa di un lutto e a chi è in prima linea in questa battaglia. Insieme ce la facciamo. Andrà tutto bene.
Il Sindaco, Marcello Amante
Manifesto ANCI 31/03/2020 - Minuto di silenzio
News del 30/03/2020
- Condividere l'emergenza - Distribuzione beni alimentari a cittadini in difficoltà
News del 26/03/2020
- Emergenza COVID 19 – Il CAV MALALA di Galatina sempre al fianco delle donne vittime di violenza
News del 25/03/2020
Ritiro pensioni aprile 2020, in contanti in Ufficio Postale, a partire dal 26 marzo 2020. E' necessario presentarsi agli sportelli secondo la seguente ripartizione di cognomi:
I cognomi:
dalla A alla B giovedì 26 marzo;
dalla C alla D venerdì 27 marzo;
dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo;
dalla L alla O lunedì 30 marzo;
dalla P alla R martedì 31 marzo;
dalla S alla Z mercoledì 1 aprile.
Si comunica che gli Uffici Postali delle frazioni di Noha e Collemeto resteranno aperti nei giorni in cui vi è il pagamento della pensione.
- Comunicazione di Poste Italiane
- Manifesto relativo giorni e ripartizione dei cognomi
News del 24/03/2020
News del 22/03/2020
Ordinanza del Ministro della Salute di concerto col Ministro dell'Interno del 22 marzo 2020
Da oggi, 22 marzo 2020, è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute.
Lo stabilisce l'ordinanza adottata congiuntamente dal ministro della Salute e dal ministro dell'Interno che rimarrà efficace fino all'entrata in vigore di un nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di cui all'articolo 3 del decreto legge numero 6/2020
CLICCA QUI PER SCARICARE L'ORDINANZA
News del 21/03/2020
News del 20/03/2020
Ministero della Salute - Ordinanza del 20 marzo 2020
A r t . 1
(Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale)
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono adottate, sull’intero territorio nazionale, le ulteriori seguenti misure:
a) è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
b) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
c) sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
d) nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.
Art. 2
(Disposizioni finali)
1. Le disposizioni della presente ordinanza producono effetto dalla data del 21 marzo 2020 e sono efficaci fino al 25 marzo 2020.
2. Le disposizioni della presente ordinanza si applicano alle Regioni a statuto speciale e alle Province autonome di Trento e di Bolzano compatibilmente con i rispettivi statuti e le relative norme di attuazione.
CLICCA QUI PER SCARICARE L'INTERA ORDINANZA
News del 17/03/2020
SERVIZIO DI SUPPORTO TELEFONICO
Questa Amministrazione ha accolto la proposta della Cooperativa STP Nova Mentis di Galatina di offrire gratuitamente alla cittadinanza un servizio di supporto telefonico gratuito di emergenza per fronteggiare le problematiche legate al diffondersi dell’epidemia di Covid-19.
I cittadini interessati possono rivolgersi:
Sede Centrale di Galatina - Centro Clinico per la psicoterapia, la neuropsicologia e la ricerca
Via degli Eroi, 19
73013 Galatina (Lecce)
Segreteria: 327 45 87 449
info@centronovamentis.it
News del 16/03/2020
INTERVENTI STRAORDINARI DI AZIONI SANIFICANTI ♻
Informiamo che a partire dalle ore 23:00 di questa notte, 16 marzo 2020, e per i prossimi due giorni, la Società Monteco effettuerà l'attività di lavaggio e disinfezione delle strade del Comune di Galatina e Frazioni.
Gli interventi avranno durata di 5 ore.
✅ Si inizierà dalle zone più sensibili, davanti a tutte le attività COMMERCIALI, alle FARMACIE, agli STUDI MEDICI, alle BANCHE e all'UFFICIO POSTALE. Per tali interventi verranno utilizzati prodotti igienici assolutamente non nocivi per persone e animali. Si consiglia comunque, in via precauzionale, di chiudere porte e finestre.
✅ Il prodotto utilizzato sarà copyrnet
News del 14/03/2020
News del 13/03/2020
News del 12/03/2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2020
- Proroga termini di riconsegna tesserino venatorio 2019-2020 al 24 aprile 2020
- CHIUSURA DEL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA
IN ESITO ALL’EMANAZIONE DEL D.P.C.M. DELL'11.03.2020, “EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS”, IL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (C.C.R.) DI VIALE EUROPA RIMARRÀ CHIUSO.
SARANNO POTENZIATI I SERVIZI PER IL RITIRO DEI RIFIUTI (ingombranti raee ecc.) A DOMICILIO TELEFONANDO AL N. VERDE 800.80.10.20 DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 8:00 ALLE 19:00 E IL SABATO DALLE 8:00 ALLE 16:00
News dell'11/03/2020:
News del 10/03/2020:
- Chiusura al pubblico degli uffici comunali e disposizioni sui servizi essenziali
---------------------
‼ Riepiloghiamo alcuni chiarimenti frutto delle domande più frequenti che sono state poste in queste ore alle istituzioni comunali, provinciali e governative ricordando a tutti che dal rispetto di tali comportamenti passa la soluzione al momento di crisi che stiamo vivendo. ‼
❓ Quale distanza devo tenere dalle altre persone?
✅ Almeno un metro.
❓ Se ho la febbre?
⛔ Sopra i 37.5°C, chiamare il medico di base, stando in casa e NON andare al pronto soccorso.
❓ Posso andare in altri comuni?
⛔ Assolutamente NO, salvo situazioni di necessità.
❓ Posso muovermi per motivi sanitari?
✅ Sì, sempre.
❓ Posso spostarmi per lavoro, anche in un altro comune?
✅ Sì, gli spostamenti per motivi lavorativi sono consentiti ma devono essere giustificati con l’autocertificazione.
❓ Sono fuori dal mio territorio, posso rientrare?
✅ Sì, sono consentiti i rientri al proprio domicilio o residenza.
❓ Ci saranno posti di blocco per controllare il rispetto della misura?
✅ Ci saranno controlli. La Polizia Municipale e le altre forze dell’ordine vigileranno sull'osservanza delle regole.
❓ Chi deve assolutamente stare in casa?
⛔ Chi è sottoposto a quarantena o sia risultato positivo al virus. E' fortemente consigliato rimanere in casa a immunodepressi, anziani e soggetti con patologie.
❓ E' consentito fare attività motoria?
✅ Sì, l'attività motoria all'aperto è consentita purché non in gruppo.
❓ Messe e altre funzioni religiose si svolgeranno?
⛔ No.
❓ Bar, gelaterie, ristoranti possono rimanere aperti?
✅ Sì, dalle ore 6:00 alle ore 18:00 nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con sanzione della sospensione dell'attività in caso di violazione.
❓ Si potranno comunque effettuare consegne a domicilio di cibi e bevande?
✅ Il limite orario dalle 6:00 alle 18:00 è riferito solo all'apertura al pubblico. L'attività può comunque proseguire negli orari di chiusura al pubblico mediante consegne a domicilio. Sarà cura di chi organizza l'attività di consegna a domicilio evitare che il momento della consegna preveda contatti personali.
❓ Farmacie e parafarmacie?
✅ Resteranno aperte normalmente.
❓ Asili, Scuole e Università?
⛔ Chiusi fino al 3 Aprile.
❓ Riunioni, convegni, eventi, manifestazioni?
⛔ Sono vietati.
❓ Cinema, palestre, piscine, discoteche, musei e biblioteche?
⛔ Sono chiusi.
❓ Gli uffici comunali?
✅ Sono garantiti i servizi essenziali ed urgenti.
❓ Si può uscire da casa per fare la spesa?
✅ Sì, preferibilmente una persona per famiglia. Si raccomanda in ogni caso di mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dagli altri.
❓ Posso andare a mangiare dai parenti?
⛔ Non è uno spostamento necessario. La logica del decreto è quella di stare il più possibile nella propria abitazione per evitare il contagio.
❓ Posso andare ad assistere i miei cari anziani non autosufficienti?
✅ Questa è una condizione di necessità. Ricordate però che gli anziani sono le persone più a rischio, quindi cercate di proteggerle dal contagio il più possibile.
Per ulteriori chiarimenti �� �� ��
�� http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
�� http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278