Xylella fastidiosa
Decreto di declaratoria danni causati da organismi nocivi ( Xylella fastidiosa) nei territori della Provincia di Lecce - Scadenza domanda 17 settembre 2015
Dettagli della notizia
IL SINDACO
Avverte la cittadinanza che sulla Gazzetta Ufficiale n° 178 del 3 Agosto 2015 è stato pubblicato il Decreto n. 0015452 del 21.07. 2015 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il quale è stata dichiarata l'esistenza del carattere di eccezionalità delle Infezioni di "XYLELLA FASTIDIOSA NELLA INTERA PROVINCIA DI LECCE".
COLTURE DANNEGGIATE: OLIVETO, VIVAI DI FRUTTIFERI E ORNAMENTALI.
AREA DELIMITATA INTERESSATA DEL COMUNE DI GALATINA: Fogli di mappa catastali dal n.1 al n.43; dal n.56 al n.72; 78 e dal n.80 al n.83.
Pertanto, tutti gli operatori agricoli di cui all'art. 2135 del codice civile iscritti nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A., le cui aziende ricadono interamente o per la maggior parte nei suddetti fogli di mappa catastali che hanno subito danni di entità non inferiore al 30% del valore della Produzione Lorda Vendibile aziendale (media calcolata sul triennio precedente o sui cinque anni precedenti togliendo l'anno con la produzione più elevata e quello con la produzione più bassa, esclusa quella zootecnica), possono usufruire delle provvidenze di cui al Decreto Legislativo n. 102 del 29 marzo 2004, art. 5 comma 2, lettere a), b), c) e d), art. 5 comma 3, sinteticamente di seguito specificate, presentando apposita domanda a questo Comune, IMPROROGABILMENTE ENTRO E NON OLTRE IL 17 SETTEMBRE 2015.
Articolo 5 comma 2 lett. a) d.lgs.102/04: prevede contributi in conto capitale fino all'80% del danno accertato sulla base della Produzione Lorda Vendibile ordinaria del triennio precedente;
Articolo 5 comma 2 lett. b) d.lgs.102/04: prevede prestiti ad ammortamento quinquennale per le esigenze di servizio dell'anno in cui si è verificato l'evento e per l'anno successivo;
Articolo 5 comma 2 lett. c) d.lgs.102/04: prevede la proroga, per una sola volta e per non più di 24 mesi, delle scadenze delle rate delle operazioni di credito agrario di esercizio e di miglioramento e di credito ordinario;
Articolo 5 comma 2 lett. d) d.lgs.102/04: prevedelaconcessione, a domanda da presentare direttamente all'INPS territoriale, delle agevolazioni previdenziali relative all'esonero parziale del pagamento dei contributi previdenziali propri e per i lavoratori dipendenti;
Articolo 5 comma 3 d.lgs.102/04: prevede contributi in conto capitale a titolo di indennizzo in caso di estirpazione di piante di olivo infette.
Per ulteriori chiarimenti e per il ritiro degli stampati scaricabili anche dal sito web istituzionale, gli interessati possono rivolgersi presso l' Ufficio Agricoltura della Direzione Territorio e Ambiente sito in Via D'Enghien,42 bis, aperto nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì e giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
L'Assessore alle Attività Produttive
Avv. Alberto Russi
Il Sindaco
Dr. Cosimo Montagna