Monitoraggio aria
Dettagli della notizia


Monitoraggio della Qualità dell'Aria
ARPA Puglia realizza il monitoraggio della qualità dell'aria regionale attraverso molteplici e differenti strumenti.
L’asse portante del sistema è rappresentato dalle reti di monitoraggio fisse, che permettono la rilevazione in continuo degli inquinanti normati dal D. Lgs. 155/2010: PM10, NOx, O3, Benzene, CO, SO2. Le reti di monitoraggio pubbliche ad oggi gestite da ARPA Puglia sono: Rete Regionale di Qualità dell’Aria (25 stazioni di monitoraggio), Rete ARPA (8), Rete Comune di Bari (6), Rete Comune di Barletta (2), Rete Comune di Modugno (1), Rete Comune di Lecce (4), Rete Provincia di Bari (4), Rete Provincia di Brindisi (2), Rete Provincia di Lecce (4), Rete Provincia di Taranto (3). Nei territori sprovvisti di reti di monitoraggio, e su richiesta delle Amministrazioni locali, ARPA conduce campagne di rilevazioni con laboratori mobili aventi la stessa dotazione strumentale delle stazioni fisse. La misurazione della concentrazione in aria ambiente di Idrocarburi Policiclici Aromatici e metalli pesanti è condotta in laboratorio, sui campioni di PM10 prelevato in selezionate stazioni di monitoraggio. Ulteriori strumenti di valutazione della qualità dell’aria utilizzati da ARPA Puglia sono i campionatori vento selettivi – per la discriminazione della direzione di provenienza degli inquinanti–; i campionatori passivi utilizzati ad esempio nella determinazione delle immissioni di sostanze odorigene; i campionatori di particolato ad alto volume. In situazioni di emergenza, quali incendi o esplosioni, ARPA Puglia utilizza apposite strumentazioni per la rilevazione istantanea dei livelli di inquinanti, consentendo così la tempestiva adozione delle eventuali misure di salvaguardia della popolazione esposta.
(http://www.arpa.puglia.it/web/guest/aria_monit)
I dati rilevati dalle centraline possono essere controllati consultando la pagina internet Arpa Puglia nella sezione Temi Ambientali -Aria- Monitoraggi.
LE CENTRALINE:
Informazioni sulla centralina
Denominazione: Galatina - S. Barbara
Provincia: Lecce
Comune: Galatina
Indirizzo: S. Barbara
Tipologia area analizzata: Suburbana
Tipologia stazione: Traffico
Inquinanti analizzati: PM10, NO2, O3, SO2
Data inizio attività: 01/05/2004
Informazioni sulla centralina
Denominazione: Galatina - I.T.C. La Porta
Provincia: Lecce
Comune: Galatina
Indirizzo: Viale degli studenti
Tipologia area analizzata: Suburbana
Inquinanti analizzati: CO, NO2, O3, SO2, PM2.5
Data inizio attività: 01/05/2004
Note: Stazione della rete della Provincia di Lecce
I dati di qualità dell'aria sono pubblicati dopo il processo di validazione giornaliera. Essi sono tuttavia da considerarsi non definitivi e potrebbero subire revisioni nelle successive fasi di validazione. I giorni festivi, durante i quali la pagina non viene aggiornata, gli utenti possono comunque accedere agli ultimi dati registrati dalle stazioni di monitoraggio attraverso il servizio ARPA ACCESS. Tale servizio fornisce dati grezzi che, pertanto, possono essere affetti da errore.
(http://www.arpa.puglia.it/web/guest/qariainq)